USURA DRENANTE

Usura drenante

DEFINIZIONE
L’usura drenante è un particolare tipo di usura che, grazie alla qualità particolarmente elevata nella scelta degli aggregati e del bitume e alle caratteristiche granulometriche, consente di conseguire prestazioni superiori in termini di sicurezza. Le usure drenanti sono conglomerati aperti che, per l’accurata scelta dei componenti minerali, del legante e per le specifiche formulazioni, forniscono rugosità superficiale elevata, stabilità, resistenza alle deformazioni, eliminazione dei ristagni superficiali d’acqua, abbattimento del rumore di rotolamento.

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Conglomerato bituminoso costituito da una miscela di pietrischi, pietrischetti, graniglie, sabbie di frantumazione e additivo minerale (filler), impastati a caldo, in impianto, con bitume modificato.

CAMPI DI IMPIEGO
Strati di usura aventi le seguenti finalità:
– GARANTIRE UNA ELEVATA ADERENZA IN CASO DI PIOGGIA;
– ABBATTERE IL RUMORE DI ROTOLAMENTO;

Particolarmente adatto a:
– AUTOSTRADE E STRADE AD ELEVATA INTENSITA’ DI TRAFFICO
– QUALSIASI TIPO DI SUPERFICIE VIABILE PURCHE’ SIANO GARANTITE CONDIZIONI OTTIMALI DI REGIMAZIONE IDRICA E SMALTIMENTO DELLE ACQUE METEORICHE
CHE PERMETTANO DI EVACUARE L’ACCUMULO IDRICO ALL’INTERNO DELLO STRATO

PRODUZIONE
La produzione viene eseguita con impianti fissi per conglomerati bituminosi di tipo discontinuo, con controllo costante e continuo delle temperature e dei dosaggi ponderali sotto specifica sorveglianza e controllo tecnico di laboratorio.

APPLICAZIONI DA EVITARE O SCONSIGLIATE

E’ sconsigliata la posa in opera nei seguenti casi:
– temperature ambientali inferiori a 10° C
– spessori superiori a 5 cm

Da evitare:
– spessori inferiori a 3cm
– temperature ambientali inferiori a 5° C
– temperature di stesa inferiori ai 160° C
– pioggia battente
– interventi di lavorazione manuali
– piani di posa saturi di acqua o con deficit di portanza
– superfici gelate
– superfici scarificate non pulite
– mani d’attacco non appropriate, mancata realizzazione della barriera impermeabilizzante sottostante
– qualsiasi situazione in cui non sono presenti condizioni atte a garantire un’adeguata regimazione ed un efficace smaltimento delle acque meteoriche. (mospagebreak)

VANTAGGI RISPETTO AD ALTRE TIPOLOGIE DI USURA
L’usura drenante è un conglomerato adatto a tutte le situazione in cui si richiede alla superficie viabile delle prestazione che esaltino le condizioni di aderenza, di abbattimento del rumore di rotolamento, e di sicurezza.
A parità di condizioni di esercizio l’usura drenante, grazie ai pregi dell’uso di bitume modificato (che conferisce un aumento di stabilità, una maggiore resistenza meccanica alle deformazioni, una maggiore durata, una maggiore elasticità e una sensibilità alle condizioni termiche estreme molto più bassa, soprattutto nei confronti di temperature ambientali elevate come durante la stagione estiva), offre un eccellente incremento della sicurezza della superficie viabile ed il mantenimento di tale standard in caso di pioggia.

DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO
Il conglomerato bituminoso tipo usura drenante è un prodotto che viene fornito su richiesta specifica, con preavviso di almeno due giorni lavorativi.

ALTRE INDICAZIONI
Il conglomerato tipo usura drenante è prodotto presso gli impianti Superbeton su specifica formulazione di mix-design con caratteristiche tecniche rientranti, in generale, nei capitolati tecnici di Società Autostradali, Anas, Enti Provinciali, ecc.
Gli Enti Appaltanti possono riportare indicazioni prescrittive, nei propri capitolati d’appalto, diverse e/o aggiuntive rispetto a quelle indicate nella presente scheda, sulla natura degli aggregati, sulle resistenze all’abrasione superficiale e alla frammentazione degli aggregati, sulle caratteristiche finali dello strato in opera.
Gli aggregati usati sono rigorosamente marcati CE.
L’usura drenante necessita di una mano d’attacco appropriata (SAMI), in bitume modificato spruzzato a caldo, che funge da barriera impermeabile nei confrontià dei sottostanti strati della pavimentazione.

NOTA IMPORTANTE
Le informazioni sul prodotto riportate nella presente scheda, riflettono le più recenti conoscenze tecnologiche, ma non possono essere considerate come garanzia del risultato finale delle lavorazioni ottenute dall’impiego del prodotto stesso. Dovrà essere cura dell’utilizzatore, assumendone con ciò la piena e completa responsabilità, valutare la compatibilità del prodotto ordinato con l’impiego previsto e con le prescrizioni tecniche di capitolato, nonché eseguirne la corretta posa in opera.